MARINA PICCOLA
YACHT
CLUB
CAGLIARI
LA SEDE SOCIALE
La nostra sede si trova dentro il Porticciolo Turistico di Marina Piccola, a pochi metri dal mare.All'interno troviamo:
- un vasto parco barche dedicato ai soci, per le barche a vela (derive), gommoni e motoscafi;
- un'area al coperto per i parcheggi delle biciclette;
- un'area dedicata a mezzi e attrezzature del circolo (capannoni di vele e gommoni assistenza);
- un capannone adibito a cucina con cambusa per le cerimonie e feste sociali;
- un'officina meccanica accessibile ai soci per lavori di manutenzione di barche, gommoni e bici;
- spogliatoi divisi per donne, uomini e uno apposito dedicato ai più piccolini, tutti dotati di asciugacapelli;
- una segreteria;
- un'area ristorazione con bar, ristorante, barbecue e pizzeria con forno a legna all'aperto e al coperto;
- spazi dedicati ai soci con diverse salette, adibite a lezioni, ritrovi e feste, accessoriate di lavagne, climatizzatore e tv per proiezioni.
CONSIGLIO DIRETTIVO
CONSIGLIO DIRETTIVO
Presidente (coadiuvante al Direttore di Sede): Randaccio Luciano
Vicepresidente e Direttore Sportivo: Orlich Mario
Direttore di Sede (coadiuvato dal Presidente): Tamponi Domenico
Tesoriere (coadiuvato dal Presidente): Schiffini Paolo
Segretaria: Pirastu Isabella
Consigliere con incarico progetti energetici: Broccia Gianmario
Consigliere: Cabras Antonio
Consigliere con incarico pubbliche relazioni: Cogoni Riccardo
Consigliere: De Marco Gabriele
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI
Mario Mariani
Giuseppe Aste
Ignazio Diaz
COLLEGIO DEI PROBIVIRI
Enrico Lussu
Laura Canu
Paolo Usai
DOVE SIAMO
Il porticciolo di Marina Piccola si trova nel Golfo degli Angeli (lat. 39deg. 12' N - long. 09 deg.10' E) nel lato est del promontorio di Capo S. Elia. Ad ovest del porticciolo comincia la bianchissima spiaggia del Poetto, una spiaggia lunga diversi chilometri che termina al Margine Rosso, nel territorio del Comune di Quartu S. Elena. Dietro la spiaggia del Poetto si trova il Parco Naturale di Molentargius-Saline, un'oasi naturalistica dove non è difficile incontrare numerose specie di uccelli acquatici quali aironi cenerini, martin pescatore e fenicotteri rosa.Entra a far parte dello Yacht Club Cagliari
Hai bisogno di informazioni sui nostri servizi, per organizzare un evento o vuoi avvicinarti al mondo della vela?
ContattaciSERVIZI
I servizi e le attività del clubPARCO BARCHE
Un vasto parco barche dedicato ai soci, per le barche a vela (derive), gommoni e motoscafi;
Area bici
Un'area al coperto per il parcheggio di biciclette e monopattini
Officina
Un'officina meccanica accessibile ai soci per lavori di manutenzione di barche, gommoni e bici
Cerimonie e feste sociali
Un capannone adibito a cucina con cambusa per le cerimonie e feste sociali
Bar e ristorante
Un'area ristorazione con bar, ristorante, barbecue e pizzeria con forno a legna all'aperto e al coperto
Sale accessoriate
All'interno della sede sociale sono a disposizione diverse salette per lezioni, ritrovi e feste, accessoriate di lavagne, climatizzatore e tv per proiezioni.
Rimessaggio imbarcazioni
Lo Yacht Club Cagliari dispone di un ampio piazzale atto al rimessaggio di imbarcazioni di medio piccole dimensioni
Alaggio e varo
Il trattore del Club manovrato da un nostro dipendente è a disposizione per mettere a mare la tua imbarcazione
Scuola vela
Organizziamo corsi di vela per bambini, ragazzi e adulti